sabato 10 maggio 2025
“La mancanza di salute e o la disabilità non sono mai una buona ragione per escludere o, peggio, per eliminare una persona; e la più grave privazione che le persone anziane subiscono non è l’indebolimento dell’organismo e persone che non possono agire autonomamente la disabilità che ne può conseguire, ma l’abbandono, l’esclusione, la privazione di amore.”
Papa Francesco
L’escursione avrà lo scopo di condividere le meraviglie del percorso con gli alunni di un istituto nautico di Salerno e con alcuni ragazzi con disabilità motorie. Percorreremo l’intero pianoro fino all’incrocio del sentiero che ci condurrà fino al Rifugio Acqua degli Uccelli.
Il rientro sarà sulla stessa strada
Info di Riepilogo:
– Difficoltà: | E – escursionistica; |
– Dislivello: | 250 m.; |
– Distanza: | circa 6 Km.; |
– Durata: | 3 h. escluso soste; |
Accompagnatori: Giovanni Russo – Gaetano Astarita.
Appuntamento per i peninsulari sul sagrato della chiesa di Meta ore 7:00; mentre per gli altri a Campolaspierto ore 9:00 – clicca qui per vedere il luogo.
La colazione sarà a sacco e munirsi di acqua per le proprie esigenze.
Rientro in serata.
La partecipazione alle escursioni è aperta a tutti i soci FIE ed, eccezionalmente, anche ai non soci e simpatizzanti utilizzando la polizza temporanea giornaliera compilando il modulo scaricabile qui, comunicando entro venerdi antecedente l’escursione entro le 12:00 le proprie generalità e codice fiscale e una quota occasionale di 10,00 € da presentare all’appuntamento.
La copertura assicurativa, in caso di infortunio riguarda SOLO i soci in regola con il versamento della quota sociale.
Ricordiamo sempre che le nostre escursioni prevedono dei tratti in pendenza e/o con tracciati sterrati, siamo in montagna e quindi munitevi sempre di scarpe adeguate da escursionismo con suole antisdrucciolo e possibilmente in goretex, abbigliamento a strati (con ricambio), altrimenti saremo costretti a farvi rinunciare alla escursione stessa.
Per garantire il rispetto degli altri partecipanti e delle tempistiche non sarà tollerato ritardo; Durante l’escursione è doveroso mantenere un comportamento rispettoso dell’ambiente e degli altri partecipanti;
Le escursioni ULYXES, coerentemente con la loro natura, pongono i partecipanti di fronte ai rischi ed ai pericoli inerenti la pratica dell’escursionismo in montagna. I partecipanti, pertanto, iscrivendosi alle escursioni giornaliere accettano tali rischi e sollevano l’associazione ULYXES, gli organizzatori e i collaboratori delle predette escursioni da qualsiasi tipo di responsabilità per incidenti ed infortuni che si dovessero verificare durante l’escursione.
L’escursione potrà essere rinviata per motivi legati alle cattive condizioni meteorologiche, previo avviso su questo stesso sito.