Rua Ravellensium – T

domenica 10 gennaio 2016

Aspettando il lancio della Stella, girovagheremo per le storiche stradine di Ravello e dintorni.

Storica roccaforte della costiera con un passato nobilissimo dall’epoca dei romani ai normanni.

Nel pomeriggio verso le 17:00 nel vicino borgo di Sambuco visiteremo il PRESEPE VIVENTE, che allestirà varie scene da piazza dei Mulini fino alla Chiesa per poi concludersi con l’arrivo dei Magi alla capanna della natività allestita sulla spiaggia grande. Verso le 18.30 Il cammino dei Magi sarà illuminato dalla DISCESA DELLA STELLA che partendo dal tetto della Chiesa terminerà il suo percorso sulla capanna allestita sulla spiaggia.



L’appuntamento è previsto alle ore 10:00 al bar “La Siesta” in Sant’Agnello per coloro che risiedono in penisola, per gli gli amici che provengono da fuori l’appuntamento è fissato per le 11:30 presso Via della Marra prima della galleria.

Ricordiamo sempre di utilizzare scarpe da escursionismo con suola antisdrucciolo ed un abbigliamento a strati.

La colazione è a sacco ed il rientro è previsto in serata.


La partecipazione alle escursioni è aperta ai soci ed, eccezionalmente, anche ai non soci e simpatizzanti. La copertura assicurativa, in caso di infortunio riguarda SOLO i soci in regola con il versamento della quota sociale. Le escursioni ULYXES, coerentemente con la loro natura, pongono i partecipanti di fronte ai rischi ed ai pericoli inerenti la pratica dell’escursionismo in montagna. I partecipanti, pertanto, iscrivendosi alle escursioni giornaliere accettano tali rischi e sollevano l’associazione ULYXES, gli organizzatori e i collaboratori delle predette escursioni da qualsiasi tipo di responsabilità per incidenti ed infortuni che si dovessero verificare durante l’escursione. L’escursione potrà essere rinviata per motivi legati alle cattive condizioni meteorologiche, previo avviso su questo stesso sito.

 

Camminapenisola 2014 – settima tappa.

“Le Donne del Museo”.

sabato 21 giugno 2014 -ore 16:30.

Appuntamento al Museo Correale Di Terranova, a Sorrento, per una visita alle collezioni dedicata a “Le donne del Museo”. Si inizia dal busto marmoreo della Marchesa Carignani, opera di Francesco Jerace, recentemente restaurato, ma protagoniste dell’inedito percorso saranno anche altre figure femminili la cui storia è legata a quella del museo. Le motivazioni sono le più disparate: donne che hanno legato il loro nome a una parte delle raccolte, donne rappresentate nelle opere o addirittura artefici delle opere stesse.
La visita tematica e l’intervento di restauro effettuato sulla scultura di Jerace sono stati promossi da Cryteria Project – Eventi e rappresentano la fase conclusiva dell’iniziativa “Aggiungi l’Arte a Tavola”. Hanno aderito al progetto il ristorante dell’Hotel Spicy, l’azienda agricola La Malvizza e l’azienda vitivinicola Moio. Della nota azienda di Mondragone(Ce), a conclusione della visita, saranno fatti degustare i vini.



Ringraziamo vivamente la dott.ssa Assunta Vanacore per la disponibilità e l’apporto storico-divulgativo.

camminapenisola logo


 

CAMMINAPENISOLA è un ciclo di passeggiate che l’associazione Ulyxes Trekking organizza in Penisola Sorrentina e che vedrà interessati, da febbraio, tutti i comuni da Vico Equense a Massa Lubrense. In particolare le camminate si svolgeranno all’interno dei nuclei storici e dei casali, sia del piano che della collina, lungo quei percorsi di collegamento originari che oggi sono un po’ in disuso perché poco fruibili dal traffico motorizzato. Faremo in modo che ciascuna uscita si concluderà o con una visita a un edificio di interesse storico o a botteghe di artigiani del luogo o con altri eventi catalizzatori di interesse. Le uscite avverranno, con cadenza mensile, generalmente il sabato nel primo pomeriggio e si concluderanno al tramonto o giù di lì.

Il programma prevede due-tre passeggiate per ciascun comune e la partecipazione è aperta a tutti sebbene richiediamo l’iscrizione all’associazione o, diversamente, il pagamento di euro 5 per ogni passeggiata: questa quota giornaliera è a copertura dei costi di assicurazione e dei costi di gestione.

Appuntamenti CAMMINAPENISOLA 2014:

  • 22 febbraio: Seiano – Montechiaro
  • 8 marzo: Massaquano
  • 22 marzo: Ticciano
  • 5 aprile: Arola
  • 19 aprile: Meta di Sorrento
  • 3 maggio: Piano di Sorrento
  • 17 maggio: Piano di Sorrento
  • 14 giugno: Sant’Agnello
  • 27 settembre: Sorrento – Casarlano
  • 11 ottobre: Sorrento – Circumpiso
  • 25 ottobre: Priora – Massa Lubrense
  • 8 novembre: Massa Lubrense – San Montano
  • 13 dicembre: Massa Lubrense – S. Agata
logo ulyxes_tweeter
Si ringrazia Massimo Somma con Iconìa per la realizzazione del logo CAMMINAPENISOLA.

 

Le escursioni ULYXES, coerentemente con la loro natura, pongono i partecipanti di fronte ai rischi ed ai pericoli inerenti la pratica dell’escursionismo in montagna ed escursioni fuori dai centri abitati. I partecipanti, pertanto, iscrivendosi alle escursioni giornaliere accettano tali rischi e sollevano l’associazione ULYXES, gli organizzatori e i collaboratori delle predette escursioni da qualsiasi tipo di responsabilità per incidenti ed infortuni che si dovessero verificare durante l’escursione. L’escursione potrà essere rinviata per motivi legati alle cattive condizioni meteorologiche, previo avviso su questo stesso sito.

 

INFORMATIVA: Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi