Natura in Festa… – E

domenica 13 maggio 2012

Circuito di Punta Campanella

Andiamo a visitare uno dei santuari naturalistici più belli al mondo…!!!

Questa escursione ci farà ammirare tutta l’esplosione primaverile della macchia mediterranea, con colori, forme, profumi e sensazioni uniche, da poter vivere e portare a casa solo esclusivamente attraverso la vostra macchina fotografica. Avremo la possibilità di scorgere nella macchia una quantità enorme di fiori e piante tra cui: briza maxima, ginestre, cisto, trifoglio, erica, euforbia, cicerchia, mirto, phyllirea, rosmarino, stracciabraghe, vicia;  per non parlare poi delle tantissime specie di orchidee selvatiche presenti sul territorio costiero.

MACCHIA MEDITERRANEA: è un’associazione vegetale tipica delle regioni costiere mediterranee caratterizzate da clima mediterraneo. E’ una boscaglia fitta ed impenetrabile costituita da arbusti sempreverdi con foglie rigide, dure e coriacee. Spesso la vegetazione della “macchia” è resa più densa e compatta dalla presenza di piante rampicanti. (dal termine “macchia” deriva l’espressione : ” darsi alla macchia” = “di persona che si nasconde in luogo selvoso e poco accessibile” A. Gabrielli).
Il circuito presenta 7 Km. di lunghezza e circa 450 mt. di dislivello, si partirà da Termini risaliremo il Monte S.Costanzo e proseguendo sul crinale raggiungeremo Punta Campanella, dove alcuni potranno godere del primo bagno stagionale.

L’appuntamento come al solito è al Bar La Siesta a Sant’Agnello per le ore 8:00 oppure in piazza a Termini alle 9:00.

La colazione è a sacco, o chi vuole può tornare a casa per pranzo. Munirsi di acqua, cappellino, creme solari e costumino. Attrezzarsi con scarpe antisdrucciolo (sui sassi si scivola!).

La partecipazione all’escursioni naturalistiche è libera priva da ogni forma di imposizione e l’adesione alle escursioni viene data in uno stato di totale coscienza da parte del partecipante. L’associazione e gli organizzatori delle escursioni sono esonerati da qualsiasi tipo di responsabilità in quanto ogni eventuale danno alla persona od a cose occorse nella effettuazione dell’escursione deve intendersi coperta dal consenso dato dal partecipante che ne assume tutta la responsabilità della sua partecipazione e presenza all’escursione naturalistica. Ogni escursione può essere modificata o soppressa da parte dell’associazione per motivi organizzativi o meteorologici.


Sentiero degli Dei – E

Domenica 22 aprile 2012

Una “classica” per un raduno di eccellenza come questo, che raccoglie diverse associazioni legate alla FIE Campania oltre alla nostra quella della GEA di Positano, la Sentieri degli Dei di Agerola e la Trekking Cilento di Agropoli.

L’escursione sul Sentiero degli Dei è prevista da Nocelle a Colle Serra (dove si incontreranno le varie associazioni) e ritorno.

L’appuntamento con i nostri è come al solito al bar “La Siesta” alle ore 8:30 e poi a Nocelle alle ore 9:00.

Calzate scarpe da trekking e munitevi di colazione a sacco.

Importante: chi ne è in possesso porti con se Tammorra e Castagnette.


La partecipazione all’escursioni naturalistiche è libera priva da ogni forma di imposizione e l’adesione alle escursioni viene data in uno stato di totale coscienza da parte del partecipante. L’associazione e gli organizzatori delle escursioni sono esonerati da qualsiasi tipo di responsabilità in quanto ogni eventuale danno alla persona od a cose occorse nella effettuazione dell’escursione deve intendersi coperta dal consenso dato dal partecipante che ne assume tutta la responsabilità della sua partecipazione e presenza all’escursione naturalistica. Ogni escursione può essere modificata o soppressa da parte dell’associazione per motivi organizzativi o meteorologici.

 

INFORMATIVA: Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi