Nella Valle del Dragone – TE

domenica 24 marzo 2013

Escursione attraverso la Valle del Dragone, passando per la Torre dello Ziro.

Percorso panoramico con 350 mt. di dislivello, prevalentemente da percorrere su scalinate, con punti e monumenti di notevole interesse.

L’appuntamento è previsto per le 8:00 presso il bar “La Siesta” in Sant’Agnello.

La colazione è a sacco e si consigliano scarpe con suola antisdrucciolo e abbigliamento a strati.

Alle 19:00 per chi vuole restare a Ravello ci sarà una rappresentazione della via crucis in costume.

n.b.: la prevista escursione “Anello della Nuda” è stata rinviata a data da destinarsi.

La partecipazione all’escursione è libera priva da ogni forma di imposizione e l’adesione alle escursioni viene data in uno stato di totale coscienza da parte del partecipante. L’associazione e gli organizzatori delle escursioni sono esonerati da qualsiasi tipo di responsabilità in quanto ogni eventuale danno alla persona od a cose occorse nella effettuazione dell’escursione deve intendersi coperta dal consenso dato dal partecipante che ne assume tutta la responsabilità della sua partecipazione e presenza all’escursione naturalistica. L’escursione potrà essere rinviata per motivi legati alle cattive condizioni meteorologiche, previo avviso su questo stesso sito.

Escursione a S. Maria dei Monti

Domenica 27 novembre 2011

S.Lorenzo (Scala) – Punta delle Castagne – Castello di Scala – S. Maria dei Monti

Appuntamento alle ore 7:30 al bar “La Siesta” in S.Agnello.

Raggiungeremo la località prevista con auto proprie.

Un sentiero tutto inerpicato tra i castagneti di Scala, raggiunge i ruderi del Castello (mt. 1005) risalente all’inizio del XIII secolo, dove pare fu fondato il primo ordine monastico-cavalleresco della Storia, quello  cioè, dei Cavalieri Ospedalieri di S.Giovanni di Gerusalemme oggi conosciuto come l’ordine dei cavalieri di Malta… Arroccato su una rupe rocciosa dominante il vallone delle ferriere dove scorre il torrente Canneto.

Proseguendo, il sentiero prende dei grossi gradoni in pietra e raggiungendo l’altitudine di 1050 metri s.l.m. giunge a S. Maria dei Monti, località che si affaccia sul versante di Tramonti.

Si suggerisce un abbigliamento adeguato a “cipolla”, e soprattutto scarpe da trekking.

La colazione è a sacco, e il rientro previsto nel tardo pomeriggio.

INFORMATIVA: Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi