Antiquarium Boscoreale

Sabato 3 dicembre 2016

Antiquarium Boscoreale – 3° appuntamento di “A Spasso nell’Arte


Un percorso alle falde del Vesuvio realizzato in collaborazione con la Proloco “La Ginestra” di Boscoreale, che prevede la visita all’Antiquarium di Boscoreale per scoprire la vita e l’ambiente dell’epoca romana nell’ager fuori le mura di Pompei, un territorio particolarmente favorevole all’insediamento ed allo sfruttamento umano.

Nell’antiquarium ci sono due sale in cui sono esposti numerosi reperti di ogni genere, soprattutto di materiale inorganico e rinvenuti, in eccezionale stato di conservazione, sotto la coltre di cenere e lava vesuviana durante gli scavi effettuati in alcune delle case di Pompei e nelle ville rustiche e signorili attestate in questa zona.

Tali reperti  permettono di acquisire dati notevolmente precisi sul tenore di vita, sulle condizioni economiche, sugli usi e costumi degli abitanti di questo territorio in età romana. Il percorso museale si completa con la visita agli esterni di una fattoria che si trova nelle immediate adiacenze: la villa rustica in località Villa Regina (visibile esternamente), dove la produzione di vino era l’attività principale.



L’appuntamento è alle 15:30 presso l’antiquarium (http://Museo Antiquarium Boscoreale). Via Settetermini, 15, 80041 Località Villa Reggina, Boscoreale NA.

La visita avrà una durata di meno di 2 ore e il biglietto è di 7,00 €

Per info 3384203016.

Vi aspettiamo.


La partecipazione alle escursioni è aperta ai soci ed, eccezionalmente, anche ai non soci e simpatizzanti. La copertura assicurativa, in caso di infortunio riguarda SOLO i soci in regola con il versamento della quota sociale. Le escursioni ULYXES, coerentemente con la loro natura, pongono i partecipanti di fronte ai rischi ed ai pericoli inerenti la pratica dell’escursionismo in montagna. I partecipanti, pertanto, iscrivendosi alle escursioni giornaliere accettano tali rischi e sollevano l’associazione ULYXES, gli organizzatori e i collaboratori delle predette escursioni da qualsiasi tipo di responsabilità per incidenti ed infortuni che si dovessero verificare durante l’escursione. L’escursione potrà essere rinviata per motivi legati alle cattive condizioni meteorologiche, previo avviso su questo stesso sito.

 

Stellalba 2016 – VII edizione

 

STELLALBA 2016 – VII Edizione

sabato 23 e domenica 24 luglio


Il calore dell’amicizia, della convivialità ma soprattutto il calore del sole ci attrae in maniera vitale.

Ancora una volta dopo sette anni, vogliamo ripercorrere insieme a voi il cammino del sole dal tramonto all’alba, passando per le stelle!



Gli appuntamenti saranno:

– da S.Agnello – nei pressi del Bar “La Siesta” alle ore 17:00;

– per coloro che vengono da fuori penisola ci incontreremo al Piazzale dei Capi (belvedere) alle ore 18:00, per poi proseguire verso la nostra meta.

n.b.: puntuali! poichè non ci vogliamo perdere il tramonto sul golfo di Napoli…il sole non aspetta!

Pernotteremo sul m.te San Michele (Molare), la cima più alta (m.1.444) dei m.ti Lattari, il percorso ha un dislivello di poche centinaia di metri con una distanza di circa 1500mt., per cui è di facile percorrenza.

ATTENZIONE: è sempre un’escursione!!!

Si consiglia di munirsi di abbigliamento adeguato con scarpe antisdrucciolo, piles, cappellini, giacche, tenda, sacco a pelo, torce e tutto quanto utile per un pernottamento all’aria aperta.

(Poiché lo spazio utile per montare tende sarà molto limitato, si consiglia di accordarsi con gli amici per compattarsi il più possibile nelle tende, altrimenti si monteranno alla base dell’ultimo scalone roccioso.)

La cena e la colazione a sacco.


La partecipazione alle escursioni è aperta ai soci ed, eccezionalmente, anche ai non soci e simpatizzanti. La copertura assicurativa, in caso di infortunio riguarda SOLO i soci in regola con il versamento della quota sociale. Le escursioni ULYXES, coerentemente con la loro natura, pongono i partecipanti di fronte ai rischi ed ai pericoli inerenti la pratica dell’escursionismo in montagna. I partecipanti, pertanto, iscrivendosi alle escursioni giornaliere accettano tali rischi e sollevano l’associazione ULYXES, gli organizzatori e i collaboratori delle predette escursioni da qualsiasi tipo di responsabilità per incidenti ed infortuni che si dovessero verificare durante l’escursione. L’escursione potrà essere rinviata per motivi legati alle cattive condizioni meteorologiche, previo avviso su questo stesso sito.

INFORMATIVA: Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi