StellAlba – VIII edizione – E

STELLALBA 2017 – VIII edizione

sabato 22 e domenica 23 luglio


Ogni anno andiamo incontro all’alba, ripercorrere questo cammino è come andare alla ricerca delle nostre origini!

L’uomo antico cercava nelle sirene quel dono che esse erano capaci di infondere in un attimo di rapimento: il suono della conoscenza!

Per sete di conoscenza e di condivisione rinnoviamo questo meraviglioso appuntamento a coloro che rispettosi della natura vogliono rivivere questo evento primordiale.



Gli appuntamenti saranno:

– da S.Agnello – nei pressi del Bar “La Siesta” alle ore 17:30;

– per coloro che vengono da fuori penisola ci incontreremo al Piazzale dei Capi (belvedere) alle ore 18:30.

n.b.: puntuali! poichè non ci vogliamo perdere il tramonto sul golfo di Napoli…il sole non aspetta!

Osserveremo il tramonto dal piazzale dei capi (Belvedere) e pernotteremo a Porta di Faito, il percorso è breve e adatto a tutti coloro che vogliono partecipare.

ATTENZIONE: è sempre un’escursione!!!

Si consiglia di munirsi di abbigliamento adeguato con scarpe antisdrucciolo, piles, cappellini, giacche, tenda, sacco a pelo, torce e tutto quanto utile per un pernottamento all’aria aperta.

La cena e la colazione a sacco.


La partecipazione alle escursioni è aperta ai soci ed, eccezionalmente, anche ai non soci e simpatizzanti. La copertura assicurativa, in caso di infortunio riguarda SOLO i soci in regola con il versamento della quota sociale. Le escursioni ULYXES, coerentemente con la loro natura, pongono i partecipanti di fronte ai rischi ed ai pericoli inerenti la pratica dell’escursionismo in montagna. I partecipanti, pertanto, iscrivendosi alle escursioni giornaliere accettano tali rischi e sollevano l’associazione ULYXES, gli organizzatori e i collaboratori delle predette escursioni da qualsiasi tipo di responsabilità per incidenti ed infortuni che si dovessero verificare durante l’escursione. L’escursione potrà essere rinviata per motivi legati alle cattive condizioni meteorologiche, previo avviso su questo stesso sito.

Traversata del Monte Faito – EE

Monte Faito 

da Castellammare di Stabia a Vico Equense – EE

domenica 7 maggio 2017


Questa escursione prevede una preparazione particolare non per la difficoltà del percorso ma soprattutto per il dislivello: 

DURATA ESCURSIONE: 8 ore circa escluso soste; 

DISLIVELLO: 1200 m circa in salita e 1200 m circa in discesa;

l’itinerario è il seguente:

Stazione di C/mare di Stabia, S.Croce, Mezzapietra, Privati, Pimonte, Tese di Pimonte, Punta Piana, Porta di Faito, Cresta, Piazzale dei Capi, Croce dell’Eremita, Trina del Monte, S.Francesco, S.Maria del Toro.



Data la particolare lunghezza ed impegno del percorso, i soci e i non soci dovranno prenotare obbligatoriamente inviando una mail entro le ore 19:00 di venerdì 5 maggio su info@ulyxes.it.

N.B.: coloro che vorranno percorrere solo alcuni tratti potranno farlo lasciandoci o raggiungendoci a Faito attraverso i bus di linea.


L’appuntamento è previsto alla stazione della circumvesuviana di Castellammare di Stabia alle ore 8:15, dove chi viene da Sorrento prende il treno alle 7:55.

Ricordiamo sempre che le nostre escursioni prevedono dei tratti in pendenza e/o con tracciati sterrati, quindi munitevi sempre di scarpe adeguate da escursionismo con suole antisdrucciolo, abbigliamento a strati, altrimenti saremo costretti a farvi rinunciare alla escursione stessa.

La colazione è a sacco.

Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio.


 La partecipazione alle escursioni è aperta ai soci ed, eccezionalmente, anche ai non soci e simpatizzanti. La copertura assicurativa, in caso di infortunio riguarda SOLO i soci in regola con il versamento della quota sociale. Le escursioni ULYXES, coerentemente con la loro natura, pongono i partecipanti di fronte ai rischi ed ai pericoli inerenti la pratica dell’escursionismo in montagna. I partecipanti, pertanto, iscrivendosi alle escursioni giornaliere accettano tali rischi e sollevano l’associazione ULYXES, gli organizzatori e i collaboratori delle predette escursioni da qualsiasi tipo di responsabilità per incidenti ed infortuni che si dovessero verificare durante l’escursione. L’escursione potrà essere rinviata per motivi legati alle cattive condizioni meteorologiche, previo avviso su questo stesso sito.

INFORMATIVA: Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi