MAV – Ercolano

Sabato 28 gennaio 2017

MAV – Museo Archeologico Virtuale – 4° appuntamento di “A Spasso nell’Arte


Riprendiamo il nostro percorso nell’ARTE dopo la pausa natalizia e lo facciamo ad Ercolano dove è ubicato un centro di cultura e di tecnologia applicata ai Beni Culturali e alla comunicazione, tra i più all’avanguardia in Italia.

Al suo interno si trova uno spazio museale unico e straordinario: un percorso virtuale e interattivo dove vivere l’emozione di un sorprendente viaggio a ritroso nel tempo fino a un attimo prima che l’eruzione pliniana del 79 d.C. distruggesse le città romane di Pompei ed Ercolano.

Oltre settanta installazioni multimediali restituiscono vita e splendore alle principali aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Baia, Stabia e Capri.



Per prenotare inviare una mail a info@ulyxes.it

Possono partecipare tutti, anche coloro che non sono iscritti alla nostra associazione.

L’appuntamento è alle 14:45 (non oltre!) davanti al museo sito in Via IV Novembre 44 – 80056 – Ercolano (NA).


Costi della visita
Ingresso
11,50 € (include percorso museale + filmato in 3D sulla eruzione)
7,50 € (include solo il percorso museale)

Ingresso ridotto (per gruppi di minimo 15 persone)
10 € (include percorso museale + filmato in 3D sulla eruzione)
6 € (include solo il percorso museale)

Il servizio guida non è incluso. Lo stesso ha un costo di €50, per un gruppo massimo di 30 persone a turno.


La partecipazione alle escursioni è aperta ai soci ed, eccezionalmente, anche ai non soci e simpatizzanti. La copertura assicurativa, in caso di infortunio riguarda SOLO i soci in regola con il versamento della quota sociale. Le escursioni ULYXES, coerentemente con la loro natura, pongono i partecipanti di fronte ai rischi ed ai pericoli inerenti la pratica dell’escursionismo in montagna. I partecipanti, pertanto, iscrivendosi alle escursioni giornaliere accettano tali rischi e sollevano l’associazione ULYXES, gli organizzatori e i collaboratori delle predette escursioni da qualsiasi tipo di responsabilità per incidenti ed infortuni che si dovessero verificare durante l’escursione. L’escursione potrà essere rinviata per motivi legati alle cattive condizioni meteorologiche, previo avviso su questo stesso sito.

Antiquarium Boscoreale

Sabato 3 dicembre 2016

Antiquarium Boscoreale – 3° appuntamento di “A Spasso nell’Arte


Un percorso alle falde del Vesuvio realizzato in collaborazione con la Proloco “La Ginestra” di Boscoreale, che prevede la visita all’Antiquarium di Boscoreale per scoprire la vita e l’ambiente dell’epoca romana nell’ager fuori le mura di Pompei, un territorio particolarmente favorevole all’insediamento ed allo sfruttamento umano.

Nell’antiquarium ci sono due sale in cui sono esposti numerosi reperti di ogni genere, soprattutto di materiale inorganico e rinvenuti, in eccezionale stato di conservazione, sotto la coltre di cenere e lava vesuviana durante gli scavi effettuati in alcune delle case di Pompei e nelle ville rustiche e signorili attestate in questa zona.

Tali reperti  permettono di acquisire dati notevolmente precisi sul tenore di vita, sulle condizioni economiche, sugli usi e costumi degli abitanti di questo territorio in età romana. Il percorso museale si completa con la visita agli esterni di una fattoria che si trova nelle immediate adiacenze: la villa rustica in località Villa Regina (visibile esternamente), dove la produzione di vino era l’attività principale.



L’appuntamento è alle 15:30 presso l’antiquarium (http://Museo Antiquarium Boscoreale). Via Settetermini, 15, 80041 Località Villa Reggina, Boscoreale NA.

La visita avrà una durata di meno di 2 ore e il biglietto è di 7,00 €

Per info 3384203016.

Vi aspettiamo.


La partecipazione alle escursioni è aperta ai soci ed, eccezionalmente, anche ai non soci e simpatizzanti. La copertura assicurativa, in caso di infortunio riguarda SOLO i soci in regola con il versamento della quota sociale. Le escursioni ULYXES, coerentemente con la loro natura, pongono i partecipanti di fronte ai rischi ed ai pericoli inerenti la pratica dell’escursionismo in montagna. I partecipanti, pertanto, iscrivendosi alle escursioni giornaliere accettano tali rischi e sollevano l’associazione ULYXES, gli organizzatori e i collaboratori delle predette escursioni da qualsiasi tipo di responsabilità per incidenti ed infortuni che si dovessero verificare durante l’escursione. L’escursione potrà essere rinviata per motivi legati alle cattive condizioni meteorologiche, previo avviso su questo stesso sito.

 

INFORMATIVA: Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi