vai alla home page di ulyxes

Sabato 19 marzo 2005 – Termini – Punta Campanella – Monte S. Costanzo


Partecipanti: i papà Nino e Sasà

Festa del papà, festeggiamo in giro per monti e vallate.

Stavolta vogliamo continuare il percorso lasciato a metà la volta scorsa, ma soprattutto è motivo di grande prestigio per un progetto ambito (chissà se riusciremo nell’intento) e cioè quello di segnare con il nostro passo tutto il sentiero CAI 00, che va appunto da Punta Campanella a Cava dei Tirreni, fatto a tappe chiaramente, ma un po’ alla volta tentiamo di compiere questo desio che ci travolge.

Sono circa le 14:00 e siamo all’altezza della torre di Fossa di Papa, tra non molto incontreremo l’inizio del sentiero che porta su a Monte S. Costanzo, inutile dire che la giornata è eccezionale, il mare dorme quieto e tranquillo che sembra un bimbo dopo il suo lauto pasto.

Ci affacciamo al primo belvedere che ci consente di dominare tutta la baia di jeranto, dove la tranquillità domina assoluta, con qualche breve interruzione dal gracchiare dei gabbiani, che sembrano volerci salutare al nostro arrivo.

spettacolare veduta della baia di ieranto - massalubrense

Sul primo crinale in salita assistiamo ad una lotta per la sopravvivenza cruenta e crudele, sarà forse per difendere il proprio territorio o per conquistare la propria dama che li accompagnerà per tutta la vita? Due lucertole avvinghiate tra di loro, cercano di colpirsi a morte, una di esse addenta l’altra sul collo e si blocca nel vederci arrivare, come per dire: “ma guarda un po’ sti rompiscatole, proprio mò dovevano arrivare, che ero riuscita a colpire a segno?”. E così ci allontaniamo lasciandole al loro destino, visto che la natura pensa anche a questo.

Ci fermiamo più su al prossimo belvedere, dove consumiamo un piccolo ma desiderato pasto, e proseguiamo in avanti dove si apre una radura con alcune strane costruzioni di pietra, detti pagliaruli, una costruzione distrutta da un incendio e via sopra verso destra, dove il sentiero porta nella pineta che guarda tutta la baia di jeranto.

Arrivati sulla strada ridiscendiamo giù a Termini.


torna a escursioni 2005